Anzi, potremmo affermare che proprio la possibilità di accedere a risorse e prodotti online è stata un’ancora di salvezza per tutti noi durante questi mesi complessi. E continua ad esserlo, cavalcando esigenze e tendenze della società globalizzata. Poter “fare tutto comodamente da casa” è ormai una pretesa, che spesso ci orienta verso certe soluzioni piuttosto che altre. È comodo, immediato, disponibile sempre e ovunque, assente da ogni forma di giudizio esterno. Chi più, chi meno, siamo tutti abituati a comprare online, così come ci è familiare, ad esempio, l’idea di configurare un’auto online, magari prima di andarla a vedere in showroom: ci permette di farci un’idea a casa, con calma e in un ambiente familiare, e di arrivare in store preparati. Ma allora, se vale per un’automobile… perché non renderlo possibile anche per le abitazioni? È da queste premesse che nasce il nuovo tool digitale online #TailorMadeHomes, sviluppato in collaborazione con Tecma Solutions. Intuizione, genio, tecnologia e trendsetter: sono questi gli ingredienti che oggi permettono di presentare una vera e propria rivoluzione nella vendita degli immobili residenziali. Nell’impalpabile mondo dell’etere, dove tutto può accadere, si può essere protagonisti di una straordinaria esperienza di personalizzazione della propria nuova casa fin nei minimi dettagli! Facile, immediato, disponibile ovunque e in ogni momento: un percorso passo passo, da vivere in tutta calma e tranquillità. In più ci sarà l’opportunità di confrontarsi con un Personal Architect a cui rivolgere eventuali domande e con cui discutere le scelte.
È una domenica pomeriggio, fuori la giornata è uggiosa. Ti assale un improvviso spirito da interior designer: è ora di configurare la tua nuova casa! Prendi il tuo pc o il tuo tablet, mettiti comodo sul divano e inizia l’esperienza: la prima fase ti permette di scegliere la distribuzione planimetrica, che potrai personalizzare, ad esempio, scegliendo un sistema di chiusura per la cucina, aggiungendo una cabina armadio o una vasca, posizionando la cassaforte o customizzando le porte interne.
Pacchetti luce, prese usb, gole luminose, applicazioni domotiche: questa è la sezione dove rendere la tua casa, finalmente, comoda e sicura. Una casa smart è una casa pratica, accogliente e reattiva, che si adatta al tuo stile di vita e intercetta i tuoi bisogni prima ancora che tu li esprima. Progettando tutto fin dall’inizio non avrai sorprese e il tuo ingresso in casa sarà facile e immediato. Finalmente una casa come la vuoi, senza limiti. Completa tutti i passaggi e prosegui con la funzione successiva.
Inizia qui la parte più visiva del processo: se prima hai dato istruzioni al cantiere, ora puoi dare spazio ai tuoi gusti, visualizzando gli ambienti della tua casa come saranno poi realizzati. Il primo step consiste nella scelta dei pavimenti: sfoglia la selezione dei materiali, valuta le tonalità, scegli il formato e lo stile di posa. Cliccando sul materiale prescelto vedrai un’anteprima dell’ambiente e potrai valutare quale ti piace di più. Potrai anche visualizzare i Consigli dell’Architetto, con proposte e suggerimenti di abbinamenti.
Prosegui con la configurazione dei bagni: saranno proposte alternative di rivestimento in accostamento alle scelte da te effettuate per il pavimento della zona living/notte, in modo da garantirti una uniformità dello stile. Completa il tuo ambiente con i dettagli: i sanitari, la rubinetteria, l’arredo bagno. Visualizza i modelli e i dettagli, seleziona il tuo preferito e prosegui. Se nel tuo appartamento è presente più di un bagno avrai la possibilità di configurali uno per uno.
Termina qui la prima parte, necessaria per fornire tutte le indicazioni in fase di progettazione e cantieramento. Mentre i lavori proseguono, puoi dedicarti alla scelta degli arredi. Cucina, armadi, tavoli, sedie, letti e divani: dagli arredi fissi al tessile ai complementi, seleziona il mood che preferisci e osserva come cambia l’aspetto della tua casa. Così quando sarà pronta sarà proprio come l’avevi immaginata, come l’hai voluta e disegnata tu.
Una volta ultimati tutti i passaggi puoi salvare fino a 4 configurazioni per riaprirle, riguardarle e confrontarle. Potrai anche visualizzare l’elenco delle tue scelte: è il recap completo di tutto ciò che riguarda il tuo percorso di personalizzazione, il modulo d’ordine della tua casa. Portalo con te all’appuntamento con il Personal Architect per rivederlo insieme. Hai qualche dubbio? Vuoi un consiglio? Lasciati guidare e ispirare dai professionisti del settore, a disposizione per te.