Data Pubblicazione: 18 Giugno 2020
È stato venduto il 90% delle unità immobiliari disponibili (proposte vincolanti e preliminari), per un controvalore complessivo di €28.1 mln, e sono stati contrattualizzati anticipi per €8.6 mln. I ricavi complessivi previsti sono pari a €31 mln, con un incremento (+12,7%) rispetto ai €27,5 mln inizialmente comunicati.
Il progetto di Palazzo Naviglio, che sorgerà a Milano nella zona del Naviglio Grande, vedrà la realizzazione di un edificio dall’architettura contemporanea, con ampie logge affacciate verso la città e verso il Naviglio, composto di 76 appartamenti che saranno pronti entro l’anno solare 2022. La società promotrice dell’intervento (Palazzo Naviglio s.r.l.) ha sottoscritto con una primaria impresa l’appalto per i lavori di strip out e demolizione, che sono attualmente in corso.
Con Palazzo Naviglio il Gruppo Abitare In si è proposto sul panorama milanese con un approccio attento alla sostenibilità, progettando un edificio a bassissimo impatto ambientale, con diverse soluzioni che mirano alla tutela dell’ambiente, come uno speciale intonaco che purifica l’aria, il sistema di raccolta dell’acqua piovana e di gestione dei rifiuti organici, strumenti e servizi per incentivare la mobilità sostenibile.
La commercializzazione del progetto, avviata alla fine dello scorso anno e proseguita durante il periodo di lockdown, ha portato alla ricezione di 67 proposte irrevocabili, di cui 60 già trasformate in contratti preliminari notarili.
Press correlate