Data Pubblicazione: 10 Aprile 2018
Dal 2012 al 2017 l’età media di chi acquista un’abitazione è in crescita. Aumentano infatti le percentuali di chi acquista nelle fasce di età superiori a 45 anni. Questo è compatibile con l’andamento del mercato immobiliare degli ultimi anni che ha visto una maggiore difficoltà di accesso al credito soprattutto tra i più giovani, spesso a causa dell’instabilità lavorativa, ma anche dei nuovi comportamenti che li vedono sempre più preferire la locazione dell’abitazione alla proprietà della stessa.
Analizzando un campione delle compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate al Gruppo Tecnocasa in Italia risulta che l’età media degli acquirenti nel 2012 era di 39,4 anni, nel 2017 è salita a 41,6 anni.
Autore: Tecnocasa Group
Fonte: Tecnocasa Group
Press correlate