Data Pubblicazione: 9 Gennaio 2020
Novità all’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano che, in vista dell’Olimpiade Invernale 2026, vedrà completamente rimodernata e riqualificata la stazione dei treni di Scalo Romana. Grazie a un interramento dei binari per una lunghezza di circa 100 metri, infatti, si creerà una sorta di “collina verde” e sarà possibile collegare la stazione con il nuovo quartiere della Fondazione Prada e con la metropolitana della linea 3, garantendo così l’accessibilità e le connessioni di interscambio e inserendo verde e percorsi pedonali e ciclabili. “Sarà un importante interscambio per il villaggio olimpico e anche per la città”, ha spiegato l’assessore all’Urbanistica del Comune di Milano Pierfrancesco Maran. La riqualificazione della stazione e l’interramento dei binari sono opere che verranno realizzate e seguite “dal mondo ferroviario – ha aggiunto Umberto Lebruto, amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani, proprietaria dell’area – e non saranno a capo di chi investirà”. Entro fine gennaio, infatti, l’area dell’ex Scalo che ospiterà il Villaggio olimpico dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026 sarà messa sul mercato con una manifestazione di interesse per la ricerca di un investitore che svilupperà il progetto, come è stato spiegato nel corso di una commissione consiliare a Palazzo Marino dedicata all’aggiornamento sul progetto di riqualificazione degli ex scali ferroviari dismessi.(…)
>> Leggi di più
Autore: La Repubblica
Fonte: La Repubblica
Press correlate